Come fermare la perdita di capelli ?

Come fermare la perdita di capelli ?

par | 3 juin 2019

Cette actualité appartient aux catégories suivantes : Actualités

La caduta dei capelli è un fenomeno ben noto tra gli uomini, che sono più inclini alla calvizie rispetto alle donne. Tuttavia, le donne non sono immuni alla perdita di capelli. Quali sono le cause e i fattori di rischio? Come riconoscere la perdita anomala di capelli e, soprattutto, come combattere questo fenomeno ? Facciamo il punto della situazione insieme.

Quali sono le cause e i fattori di rischio della caduta dei capelli ?

Ci sono varie cause di perdita di capelli:

  • Età: sia per gli uomini che per le donne, l’invecchiamento porta alla perdita di capelli naturalmente.
  • Genetica: un uomo il cui padre soffre di calvizie ha una grande probabilità di perdere i capelli in una fase successiva. Infatti, la calvizie è principalmente determinata dall’eredità.
  • Cambiamenti ormonali: la menopausa tra le donne, l’andropausa tra gli uomini, così come la gravidanza sono tutti sconvolgimenti ormonali che possono causare la caduta dei capelli più o meno velocemente.
  • Carenze: è stato osservato che le carenze di vitamina B o di ferro causano la perdita di capelli.
  • Disturbi psicologici: anche lo stress e l’ansia hanno un effetto su questo fenomeno. Le persone più ansiose spesso hanno una perdita di capelli più o meno significativa. È quindi necessario lavorare seriamente sul suo stress per evitare una perdita troppo veloce dei suoi capelli.

D’altra parte, alcuni fattori possono scatenare o aggravare il fenomeno della calvizie:

  • Assunzione di alcuni farmaci: questo è particolarmente il caso dei farmaci prescritti per l’artrite o la pressione alta. Naturalmente, devi continuare a prendere le tue medicine, la perdita dei capelli è meno importante della tua salute!
  • Assunzione di ormoni, come il testosterone.
  • Certe acconciature: code di cavallo o trecce tirate indietro che mettono in tensione l’attaccatura dei capelli.
  • Una temperatura troppo elevata sui capelli: l’uso di una piastra per capelli causa un deterioramento della natura dei capelli, che può portare a una perdita più o meno significativa. Non dovresti usare una piastra ogni giorno o finirai per avere capelli bruciati o addirittura perdere i tuoi capelli.

Quali sono i sintomi della perdita anomala di capelli ?

Se è normale notare la perdita di capelli durante il cambio di stagione, certi sintomi dovrebbero metterti sulla pista di una perdita di capelli anormale:

  • Una caduta di più di 200 capelli al giorno. Notate una quantità più o meno significativa di capelli sul cuscino quando vi svegliate ? Spazzolare fa cadere i capelli a manciate ? In questo caso, la perdita di capelli è considerata anormale e dovresti consultare qualcuno per sapere cosa sta causando la perdita di capelli.
  • Un cambiamento della natura dei capelli: diventano più sottili, più morbidi e senza volume.
  • Le tempie diventano calve.
  • Un cuoio capelluto pruriginoso o irritato.
  • Crescita più lenta.

Quali soluzioni naturali esistono per combattere la caduta dei capelli ?

Ci sono diversi trattamenti naturali che possono aiutare a fermare il fenomeno della caduta dei capelli:

  • L’applicazione dell’olio di ricino, che stimola la crescita e migliora la natura dei capelli.
  • Integrazione di vitamina B e zinco, le cui carenze causano calvizie.
  • Acconciature adattate: se possibile, lasciate i capelli sciolti ed evitate trecce e altre code di cavallo.
  • Risciacquo frequente: le sostanze nocive presenti nell’aria, come i residui di shampoo, tendono ad attaccare i capelli e a renderli più fragili.

Come prevenire la caduta dei capelli ?

I tuoi capelli sono sani ? In questo caso, per preservarli, si possono applicare alcuni consigli:

  • Usare il meno possibile le piastre: come abbiamo visto, la temperatura elevata danneggia gravemente le fibre dei capelli, che col tempo provoca la perdita dei capelli.
  • Limitare le tinture: queste contengono ammoniaca e sono particolarmente aggressive per i capelli.
  • massaggiate il vostro cuoio capelluto: questo stimola la circolazione del sangue e quindi la crescita dei capelli.
  • Una dieta varia e una buona idratazione: scegliere alimenti ricchi in ferro e vitamine. Anche il magnesio contribuisce alla salute dei capelli e non dovrebbe essere trascurato.
  • Articoli simili

Dernières actualités The Clinic

Greffe de cheveux pour les golfes

Greffe de cheveux pour les golfes

La greffe de cheveux des golfes, autrement dit, sur les lobes frontaux, reste l’une des plus fréquentes pour les greffes capillaires. Notamment chez l’homme. Découvrez les caractéristiques de cette implantation capillaire qui permet de supprimer un front dégarni ou de...

lire plus
Greffe de sourcils, quel prix en France ?

Greffe de sourcils, quel prix en France ?

Les honoraires en chirurgie esthétique en France sont libres, expliquant les différences de tarifs pour une implantation de sourcils selon le praticien choisi. C’est pourquoi il faut comprendre à quoi correspond le devis, obligatoire pour tout embellissement du regard...

lire plus
Alopécie homme : cause et traitement

Alopécie homme : cause et traitement

L’alopécie chez l’homme peut se manifester par des signes précoces, avec parfois une calvitie visible dès l’âge de 20 ans. C’est pourquoi toute alopécie masculine doit idéalement s’accompagner d’une prise en charge rapide, pour en comprendre la cause et définir le...

lire plus
Greffe de cheveux au niveau du vertex : que savoir ?

Greffe de cheveux au niveau du vertex : que savoir ?

La perte de cheveux au niveau du vertex – haut du crâne – est une préoccupation fréquente chez les hommes souffrant de calvitie. Mais cette zone présente des caractéristiques bien particulières, notamment une vascularisation plus faible que d’autres régions du cuir...

lire plus
Début d’alopécie chez la femme : que faire ?

Début d’alopécie chez la femme : que faire ?

L’alopécie féminine désigne toute perte de cheveux, définitive ou pas. Elle s’accompagne d’un préjudice esthétique variable, accompagné parfois de troubles psychologiques. C’est pourquoi la patiente doit consulter dès le début de son alopécie, pour savoir que faire et...

lire plus