Soluzioni per combattere l’alopecia

Soluzioni per combattere l’alopecia

par | 27 février 2020

Cette actualité appartient aux catégories suivantes : Actualités

L’alopecia, conosciuta anche come perdita di capelli o calvizie, è principalmente un fenomeno maschile, ma colpisce anche alcune donne. L’alopecia, fenomeno parziale o totale, non è tuttavia una fatalità. In effetti, esistono trattamenti efficaci che permettono di ritrovare una testa densa e piena di capelli.

Alopecia: definizione e causa della perdita di capelli

L’alopecia può assumere due forme diverse: la forma acuta, che è reversibile, e la forma cronica, che è chiamata « alopecia androgenetica ». In questo caso, la perdita di capelli è irreversibile. L’alopecia cronica è facilmente riconoscibile: i capelli diventano più sottili, le tempie e la fronte diventano calve e a volte la perdita di capelli può anche raggiungere la parte superiore della testa.

L’alopecia può avere diverse cause:

  • Una malattia sottostante: una carenza di ferro, una malattia della tiroide o alcuni disturbi possono essere la causa della perdita di capelli. In generale, il fenomeno è reversibile.
  • Trattamenti medici: chemioterapia, per esempio. Alla fine del trattamento, i capelli ricrescono.
  • Cambiamenti ormonali: la gravidanza e la menopausa possono causare la perdita temporanea dei capelli.
  • Produzione inadeguata di androgeni: questa è la causa principale dell’alopecia androgenetica. Infatti, gli ormoni maschili accelerano il ciclo di vita dei capelli, che cadono ma non ricrescono.
  • Uno stile di vita improprio: fumo, stress, alimentazione scarsa sono tutti fattori che contribuiscono ad aumentare il rischio di sviluppare l’alopecia.

Quali sono le soluzioni per prevenire l’alopecia ?

  • Adottare una routine adeguata per la cura dei capelli: l’uso di shampoo delicati e una riduzione della frequenza dei lavaggi dovrebbero essere considerati, per evitare di danneggiare i capelli. Bisogna anche notare che i prodotti anti-caduta dei capelli sono inefficaci nella maggior parte dei casi.
  • Limitare i fattori che aggravano l’alopecia: per prevenire la caduta dei capelli, è essenziale smettere di fumare, avere una dieta più varia ed equilibrata, e anche imparare a gestire lo stress. Lo stress è uno dei peggiori fattori di perdita di capelli.
  • Evitare certe acconciature: gli chignon o le trecce strettamente incollate tendono a tirare le radici dei capelli. Queste acconciature favoriscono la perdita di capelli, quindi dovrebbero essere evitate. Si possono fare a volte, ma non costantemente.

Trattamenti per l’alopecia ?

Diverse soluzioni medicinali possono essere proposte alle persone che soffrono di alopecia. Si può considerare l’applicazione di una soluzione a base di minoxidil, che aiuta a stimolare la crescita dei capelli. La finasteride, un trattamento che agisce direttamente sul ciclo di vita dei follicoli piliferi, può anche essere proposta ai pazienti che soffrono di alopecia. Tuttavia, quando queste soluzioni non hanno avuto successo, c’è solo un’opzione da considerare: il trapianto di capelli.

Trapianti di capelli, l’unica soluzione sostenibile ed efficace contro l’alopecia

Il trapianto di capelli, che è oggetto di molte innovazioni, è la soluzione più efficace per ritrovare una testa piena di capelli. Eseguita da un professionista qualificato, questa operazione consiste nel prelevare trapianti da zone donatrici, generalmente situate nella parte posteriore della testa, per impiantarli nelle zone calve. Il risultato, visibile in soli 6 mesi, è particolarmente soddisfacente e naturale.

Dernières actualités The Clinic

Alopécie homme : cause et traitement

Alopécie homme : cause et traitement

L’alopécie chez l’homme peut se manifester par des signes précoces, avec parfois une calvitie visible dès l’âge de 20 ans. C’est pourquoi toute alopécie masculine doit idéalement s’accompagner d’une prise en charge rapide, pour en comprendre la cause et définir le...

lire plus
Début d’alopécie chez la femme : que faire ?

Début d’alopécie chez la femme : que faire ?

L’alopécie féminine désigne toute perte de cheveux, définitive ou pas. Elle s’accompagne d’un préjudice esthétique variable, accompagné parfois de troubles psychologiques. C’est pourquoi la patiente doit consulter dès le début de son alopécie, pour savoir que faire et...

lire plus
Mésothérapie cheveux, quels sont les effets secondaires ?

Mésothérapie cheveux, quels sont les effets secondaires ?

L’efficacité de la mésothérapie pour cheveux a conduit de nombreuses personnes à proposer cette technique à leurs « clients », pour obtenir un cheveu plus dense, plus brillant et plus souple. En réalité, la mésothérapie capillaire reste un acte médical, qui nécessite...

lire plus
Réaliser une greffe de cheveux à Paris : tarifs

Réaliser une greffe de cheveux à Paris : tarifs

Tout patient souhaitant réaliser une greffe de cheveux, pour femme ou pour homme, se demande pourquoi il existe parfois de telles différences de prix, d’une ville à l’autre (Paris et province), ou d’un pays à l’autre (France et Turquie). Découvrez à quoi correspondent...

lire plus
Mésothérapie cheveux pour les femmes

Mésothérapie cheveux pour les femmes

Connue depuis plus de 50 ans, la mésothérapie a désormais toute sa place en médecine, que ce soit en médecine esthétique ou en médecine du sport. La mésothérapie cheveux, chez la femme comme chez l’homme, ne promet pas de miracle, mais elle donne d’excellents...

lire plus